Hotel a Pisa | |
Prenotazione Hotel Pisa - Alberghi Pisa - Bed and Breakfast Pisa |
|
Pisa
Altre manifestazioni che avvengono a Pisa nel mese di giugno sono il Gioco del ponte e la Luminara; il gioco del ponte si svolge su Ponte di Mezzo e vi partecipano le due sponde della città divise dal Fiume Arno: Tramontana e Mezzogiorno, la Luminara invece avviene il 16 giugno sera per onorare San Ranieri il patrono della città di Pisa e vengono accesi 70.000 lumini ed appoggiati sulle finestre e sui portoni dei palazzi dei lungarni e termina con degli spettacoli pirotecnici che affascinano grandi e piccini. Pisa oltre ad essere una città di straordinaria bellezza gotica è uno dei migliori e prestigiosi atenei italiani, qui infatti si recano studenti provenienti da ogni angolo d'Italia per frequentare i corsi di laurea dell'Università degli Studi, della Scuola Normale Superiore e della Scuola Superiore Sant'Anna. Vi consigliamo di visitare durante il vostro soggiorno a Pisa: Piazza dei Cavalieri con il Palazzo della Carovana, la Chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Frediano, la Chiesa di San Nicola, la Chiesetta di Santa Maria della Spina, la Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno, il Borgo Stretto con i negozi di griffe, il Museo Nazionale di San Matteo, la Chiesa San Michele in Borgo, la Domus Galileana, il Palazzo Medici, il Palazzo Reale che ospita un museo di opere ottocentesche, il Palazzo Gambacorti sede del Municipio, la Torre della Fame legata alla vicenda del Conte Ugolino della Gherardesca raccontata da Dante Alighieri nella Divina Commedia, l'Orto Botanico ed ovviamente Piazza dei Miracoli con il Duomo, il Battistero, il Cimitero monumentale e la Torre Pendente. Per prenotare un hotel a Pisa potete utilizzare i servizi di prenotazione online di InItalia.it. |
|
La riproduzione anche parziale di questo sito è Vietata |